Samsung A20e: indiscrezioni sul nuovo smartphone

Samsung è inarrestabile e presenta la sua nuova linea di smartphone appartenenti alla fascia media: Galaxy A20.

I nuovi dispositivi hanno passato la certificazione della FCC e quella della WI-FI Alliance con successo.

Vediamo quali sono le differenze e le indiscrezioni trapelate soprattutto per quanto riguarda il Samsung Galaxy A20e di cui si prevede l’immissione in commercio a fine aprile 2019.

Samsung Galaxy A20 e A20e

Il Samsung Galaxy A20 è uno smartphone che rientra nella fascia più bassa se le caratteristiche conosciute finora restano quelle trapelate dalle indiscrezioni giunte finora.

Dal database della FCC si possono estrarre solamente alcune informazioni che riguardano la misura dello smartphone che risultano essere 158,4×74,5, lo spessore non viene indicato.

La misura diagonale dello schermo raggiunge i 162,3 mm che si traducono in 6,38 pollici. La batteria è a ricarica rapida a 15watt e il Bluetooth 5.0 è all’avanguardia come potenza ricettiva. La cover dello Smartphone non si può rimuovere perciò l’utente non ha la possibilità di cambiare la batteria in autonomia. Lo smartphone presenta un’ottima compatibilità con hotspot e WiFi Direct.

Secondo le indiscrezioni questo dispositivo potrebbe essere dotato di SoC Exynos 7904 a 14nm fornito di 3GB di RAM e con installata una fotocamera doppia situata sul retro e dotata di un lettore d’impronta.

Altre notizie indicano la possibilità che si tratti di una rielaborazione di Android Go con una capacità di RAM di solo 1 GB ed un sistema SoC Exynos 7870.

Il Samsung Galaxy A20e è la novità della serie Galaxy A20 2019, la nuova gamma di smartphone è così attesa dagli utenti da richiedere la necessità di inserire sul sito ufficiale Samsung una sezione dedicata.

Dalle indiscrezioni sul nuovo smartphone si può notare come il Galaxy A20e risulta essere accessibile anche a coloro che hanno un budget limitato ed è dotato di ottime funzionalità che lo rendono un buon elemento nel settore degli smartphone. A partire dalla qualità del display fino ad arrivare al processore si ha una buona resa, lo stesso si può dire della fotocamera che fornisce immagini nitide e colori ben definiti.

Il backup della batteria ha una lunga durata e consente un utilizzo prolungato nel tempo. 

Samsung Galaxy A20e: quali sono gli svantaggi 

Il difetto che si può trovare nel Samsung Galaxy A20e è la ridotta memoria interna che si aggira intorno ai 2 GB di RAM, davvero troppo poco per sostenere le attività di uno smartphone moderno utilizzato a pieno.

Questo è lo svantaggio principale del dispositivo ed è la caratteristica che scoraggerà gli acquirenti ad entrare in possesso di tale smartphone. Questo anche perché in commercio si possono trovare numerosi articoli appartenenti alla stessa fascia che presentano una memoria interna superiore. 

Vantaggi

Il nuovo dispositivo della gamma Galaxy A20 presenta un’ottimo display ed una fotocamera di alta qualità.

Lo schermo frontale è molto ampio presentano un display LCD IPS da 6,2 pollici con una finitura priva di cornice per poter offrire una visuale molto ampia all’utente. La risoluzione dello schermo è di 720×1520 pixel ed ha una densità di 271 PPI.

Per quanto l’aspect ratio si ha un rapporto di 19:9 che consente un certo stile al contenuto visualizzato sul display.

Per quanto riguarda le telecamere è presente un obiettivo posteriore da 13 MP che permette di scattare fotografie fantastiche per qualità d’immagine e cromatismo. Inoltre vi è una serie di funzionalità integrate che contribuiscono a rendere gli scatti più belli e interessanti. L’obiettivo anteriore è di 5MP ed ha la capacità di catturare fotografie e selfie buoni ed è offre ottime riprese per le videochiamate.

Galaxy A20e: le caratteristiche

Il Samsung Galaxy A20e è dotato di un processore octa-core che funziona ad una velocità di 2,2 GHz. Grandi prestazioni ad utenti che lo utilizzano in modo moderato soprattutto per la ridotta capacità Ram di 2 GB per quanto riguarda la memorizzazione di giochi e multitasking.

Per quanto riguarda il backup di potenza, la batteria a ioni di litio possiede una capacità di 3000 mAh e consente di mantenere il telefono attivo per un lungo periodo di tempo.

Il Samsung Galaxy A20e ha una memoria interna di 16 GB che corrisponde alla media degli smartphone della categoria. In caso di necessità è possibile utilizzare una memoria esterna per integrare quella presente ed espanderla fino a 512 GB applicando una Micro SD nell’apposito scomparto.
Per la connettività, lo smartphone presenta la rete 4G in entrambi gli slot. Dispone inoltre di WiFi 802.11, Hotspot mobile, Bluetooth, GPS dotato di AGPS e micro USB 2.0.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto