Che cos’è l’autenticazione a due fattori?
L’autenticazione a due fattori, nota anche come 2FA, è un ulteriore livello di sicurezza che può essere aggiunto ai vostri account online. Una volta attivata, per effettuare l’accesso vi verrà richiesto di fornire sia il nome utente e la password, sia un secondo fattore, come ad esempio un codice una tantum generato da un’applicazione sul vostro telefono.
Questo passo in più aiuta a garantire che, anche se qualcuno riesce a ottenere la vostra password, non sarà in grado di accedere al vostro account a meno che non sia in possesso anche del vostro telefono (o di un altro secondo fattore).
Sono disponibili diverse applicazioni 2FA, ognuna con i propri vantaggi e caratteristiche. In questo articolo, vedremo di le migliori app e servizi 2FA per aiutarvi a mantenere al sicuro i vostri account online.
Vantaggi dell’utilizzo di un’app 2FA:
- Un ulteriore livello di sicurezza – Come già detto, il vantaggio principale dell’utilizzo di un’app 2FA è che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza ai vostri account online. Richiedendo sia la password che un codice unico, rende molto più difficile per gli hacker accedere al vostro account.
- Convenienza – Una buona app 2FA deve essere comoda da usare, sia che stiate accedendo al vostro account e-mail sia che stiate facendo un acquisto online. Le migliori app generano codici una tantum in modo rapido e sicuro, così non dovrete preoccuparvi che vengano intercettati da qualcuno altro.
- Tranquillità: Sapere che i vostri account sono più protetti può darvi tranquillità, soprattutto se avete a che fare con informazioni sensibili.
Cosa cercare in un’applicazione 2FA
Quando si sceglie un’app 2FA, ci sono diversi fattori da considerare:
- Facilità d’uso: L’app deve essere facile da configurare e da usare, altrimenti si rischia di non utilizzarla con costanza.
- Sicurezza – L’app deve essere progettata tenendo conto della sicurezza, utilizzando una forte crittografia per proteggere i dati.
- Compatibilità: Assicurarsi che l’app sia compatibile con i dispositivi e gli account con cui si desidera utilizzarla.
- Assistenza – Nell’eventualità che qualcosa vada storto, è importante hanno accesso all’assistenza clienti.
- Prezzi – Alcune applicazioni 2FA sono gratuite, mentre altre prevedono un canone mensile o annuale. Scegliete l’app più adatta al vostro budget e alle vostre esigenze.
Le migliori app 2FA
- Authy – Authy è una delle app 2FA più popolari, grazie alla sua facilità d’uso e alle sue solide funzioni di sicurezza. È compatibile con un’ampia gamma di dispositivi e account e offre un’assistenza clienti in caso di necessità.
- Google Authenticator – Google Authenticator è un’altra app 2FA molto utilizzata, che offre funzioni simili a quelle di Authy. È anche gratuita.
- LastPass Authenticator – LastPass Authenticator è una buona opzione se si utilizza già la password di LastPass manager. È facile da configurare e utilizzare e si integra bene con le altre funzioni di LastPass.
- Microsoft Authenticator – Microsoft Authenticator è una buona scelta se si utilizzano già altri prodotti Microsoft. Si integra bene con altri servizi Microsoft e offre una serie di opzioni di sicurezza.
- Accesso VIP – VIP Access di Symantec è un’altra popolare applicazione 2FA che offre un’ampia gamma di funzioni e opzioni di sicurezza.
Sebbene le app di autenticazione a due fattori offrano molti vantaggi, è importante scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Considerate i fattori sopra citati per trovare l’app 2FA migliore per voi.