Nella circostanza in cui tu fossi alla ricerca di un valido servizio di hosting che consenta al tuo sito internet di caricarsi il più velocemente possibile, una delle migliori soluzioni è di sicuro quella che ti propone Keliweb.
Pertanto, eccoti un’accurata recensione di Keliweb.
Keliweb, un servizio di hosting made in Italy
Keliweb è un’impresa italiana che ha cominciato a scalare posizioni nel mondo dell’hosting.
Anche se non l’abbiamo inserito tra i nostri hosting italiani preferiti, è sicuramente un servizio da prendere in considerazione.
Di conseguenza, scegliere questa risorsa ha i suoi vantaggi, perché ti viene offerta l’assistenza in italiano e perché i server sono localizzati in Italia. Ergo, potrai sempre e comunque contare su un supporto completo, oltre che su prestazioni a dir poco eccellenti.
I piani di hosting che Keliweb ti propone
WordPress è senza ombra di dubbio il miglior CMS per la creazione di un sito internet, sia di natura professionale che per scopi personali. Scegliere Keliweb risulta assai conveniente, perché questo servizio di hosting dà il meglio di sé proprio con i siti internet in WordPress.
Scegliere uno dei piani di hosting che Keliweb ti propone ha i suoi vantaggi in termini di performance, specie se paragonati ad uno degli innumerevoli piani di hosting targati Windows, tanto per intenderci.
In estrema sintesi, sono ben quattro i piani di hosting proposti da Keliweb:
- KeliUser: servizio di hosting minimal ed economico. Puoi contare in eterno su un dominio gratuito, su uno spazio web di 2 GB, su 1 Database MySQL, su 10 Caselle e-mail e sul supporto SSL. Il piano in questione è ideale per caricare in pochi minuti un sito internet in HTML o in PHP. La registrazione del dominio è veloce e l’attivazione del servizio è pressoché istantanea. Il prezzo del piano di hosting entry level? IVA esclusa, 17,91 euro all’anno, 34,90 euro per 2 anni e infine 47,80 euro per 3 anni.
- KeliPro: servizio di hosting maggiormente professionale che ti propone ben 4 GB SSD di spazio web, 50 caselle e-mail, certificato SSL, 5 Database MySQL, Cron Jobs, Antivirus & Antispam. In ambito business, non c’è soluzione migliore di questo piano di hosting per un’efficiente gestione del tuo sito internet. Il prezzo di questo servizio intermedio di hosting? IVA esclusa, 35,10 euro all’anno, 65,90 euro per 2 anni e infine 87,90 euro per 3 anni.
- KeliCMS: servizio di hosting perfetto per qualunque tipologia di CMS, non solo WordPress, ma anche Prestashop, Magento e Joomla. I GB SSD si spazio web su cui puoi contare sono ben 10. Ottimo il supporto Node.js. Per quanto riguarda le caselle di posta elettronica e i database MySQL non si riscontrano limiti. Non manca l’antivirus e l’antispam. Infine, il backup è automatico 24h. Il prezzo di KeliCMS? IVA esclusa, 53,10 euro all’anno, 93,90 euro per 2 anni e infine 123,90 euro per 3 anni. Punto di forza di questo piano di hosting è la presenza del servizio SiteBuilder, la cui mission di fondo consiste nel farti creare il tuo sito web in maniera semplice ed intuitiva, anche se non hai particolare dimestichezza con i linguaggi di programmazione.
- KeliSSD: un servizio di hosting certificato SSL. Trattasi della versione Premium che ha dalla sua un ventaglio di funzioni utili davvero meritevoli di attenzione. 50 GB di spazio web SSD, IP dedicato, illimitatezza per ciò che concerne database ed e-mail, supporto Node.js ed SSL Premium. Menzione speciale la meritano l’autenticazione del dominio, il supporto totale ai dispositivi mobili, la crittografia SSL sino a 256 bit e tutta la sicurezza ed il supporto necessario in fase di assistenza, al fine di evitare problemi. Il prezzo di KeliSSD? IVA esclusa, 179,10 euro all’anno, 318,90 euro per 2 anni e infine 417,90 euro per 3 anni.
La velocità di caricamento di un sito internet è fondamentale
In quanto a velocità di caricamento, denominatore comune di questi piani di hosting è che i server si connettono al tuo sito internet in men che non si dica. I numeri parlano chiaro: si dice che se ci vogliono 4 secondi per far sì che il tuo sito web si carichi, il 25% dei visitatori abbandona.
Con Keliweb l’attesa è infinitamente inferiore, essendo i server localizzati in Italia.
Sicurezza Top
Anche in termini di sicurezza, questo servizio di hosting è il meglio del meglio.
Non correrai il rischio di andare offline per colpa della scelta sbagliata in materia di compagnia di hosting. Keliweb è una garanzia in tal senso, visto che l’uptime dei server assicurato è pari al 99,95%. Cosa desideri di più?
Assistenza in italiano
Il supporto in italiano è per noi il fiore all’occhiello. Puoi contare su un numero verde, 800.97.40.99, su una live chat, oltre che sull’e-mail, per risolvere tutti quei problemi di natura tecnica che possono sempre verificarsi.
Conclusioni
A Google e ai restanti motori di ricerca piacciono particolarmente quei siti internet che si caricano in maniera veloce.
Affinché ciò si verifichi, il ricorso ad un buon servizio di hosting risulta imprescindibile. E Keliweb, sotto questo punto di vista, è davvero il non plus ultra!